Le Opzioni Di Targetizzazione Per Zona In Facebook Ads
- Sebastiano Secci
Condividi su:
Su Meta puoi fare business dove vuoi.
A pochi metri dal tuo negozio, nella tua regione, in tutta Italia, alle Hawaii.
Devi solamente guidare la piattaforma, per mostrare le inserzioni precisamente al tuo target.
Con il passaggio ad Advantage+ nella selezione del pubblico potrebbero esserci dei problemi. Anche se Meta afferma di aver creato Adv+ per migliorare i risultati.
Se riscontri problemi prova a seguire le indicazioni in business manager per risolvere, e se persistono semplicemente torna al pubblico originale.
E a proposito, se ricevi tanti lead fuori target, vedi qui come eliminare il problema.
Vediamo adesso come impostare la geolocalizzazione in Facebook Ads.
Come fa Meta a sapere dove siamo
E’ impossibile sfuggire alla targetizzazione.
Capiamo come avviene su Meta.
GPS e sensori di geolocalizzazione. Le app di Meta accedono alla tua posizione precisa, se hai attivato i servizi di posizione nello smarphone. La precisione del dato in questo caso è massima, solo pochi metri di margine di errore.
INDIRIZZO IP. Se non è disponibile il GPS, Meta localizza la tua posizione utilizzando il tuo indirizzo ip. In questo caso la stima è più approssimativa, per città o per regione. Tuttavia a meno che non disattivi le impostazioni sulla privacy a livello di IOS o Android questo sistema raggiunge sempre l’obiettivo.
DATI MANUALI. Vieni tracciato anche quando fornisci manualmente informazioni sulla tua posizione, ad esempio in fase di registrazione ai social o di invio su un modulo.
PIXEL E FBCLID. Entrando in un sito monitorato con il pixel permetti a Meta di raccogliere i dati sulla posizione. Quando nel link è presente il parametro FBCLID i tuoi dati restano anche se non stai utilizzando i social, e spesso anche se hai rifiutato i cookies.
Con tutti questi strumenti, la piattaforma sa sempre dove siamo. A meno che non si utilizzi una VPN e si inseriscano costantemente dati falsi.
Io penso, a differenza di molti “complottisti della privacy”, che i tracciamenti siano un bene. Così possiamo vedere gli annunci pubblicitari realmente in linea con i nostri interessi.
Vediamo ora tutte le impostazioni sulla posizione in gestione inserzioni
Indirizzo o Luogo
Per avere il massimo della libertà di selezione, inserisci un indirizzo con nome della via e numero civico.
Selezionare l’indirizzo ti permette di impostare un raggio minimo di 1 km (anche frazionario tipo 1.1 o 1.2) e arrivare ad un raggio massimo di 80 km.

La stessa possibilità di selezionare un raggio a partire da 1 km è valida anche per tutte le voci denominate “Luogo” tra le opzioni di selezione.

Selezionare un raggio molto corto potrebbe essere utile in una grande città. Visto che anche in un raggio di appena un chilometro possono esserci migliaia di persone a cui mostrare gli annunci.
Ma dico la verità. In tutta la mia esperienza non sono mai stato sotto i 4 km anche in città come Roma o Milano.
Se hai una buona offerta e un buon prodotto sicuramente puoi allargare di più anche se operi in locale.
Città + Mostra Interesse
Se invece del Luogo o Indirizzo selezioni la Città, hai la limitazione di dover andare minimo a 17 km di raggio.
Nonostante sia meno elastica con l’espansione del raggio (Luogo o Indirizzo partono da 1km), può essere meglio selezionare la Città se vuoi spuntare anche l’opzione Mostra Interesse

Spuntando la funzione mostra per interesse fai vedere le inserzioni a chi è interessato alla tua zona target.
Ad esempio può essere utile se vuoi promuovere un hotel, servizi stagionali, prodotti locali desiderati da un mercato oltre i confini.
Regione
Se vuoi targetizzare spazi chevanno aldilà della città, ma non troppo oltre, puoi selezionare direttamente la Regione.
Accanto alla voce non troverai scritto Regione, ma Stato. Per Meta è così, va bene.

Anche qui può essere utile per alcune aziende spuntare l’opzione mostra per interesse.
Ricordati sempre che se ricevi lead fuori target puoi risolvere con alcune modifiche alle ads.
Nazione o Word Wide
Se le tue inserzioni sono destinate a tutta la nazione, seleziona direttamente il Pubblico Italia. Puoi aggiungere anche altre nazioni se vuoi concentrarti anche fuori.
Nel caso di selezione di più nazioni, può essere importante selezionare la lingua Italiano.

Guarda ad esempio quanto è grande il pubblico che parla italiano negli Stati Uniti, nell’immagine qui sopra.
Per concludere
Spero questa guida ti sia stata utile.
Ogni business ha il suo pubblico, più o meno esteso a seconda della struttura. E Meta offre una grande precisione nella targetizzazione per località.
In più oltre alle audience predefinite, puoi creare numerosi pubblici personalizzati. Ma questa è un’altra storia.
Tu conoscevi tutte le opzioni per la selezione delle zone da targetizzare?
Fammelo sapere qui sotto !