Mettere in pausa Le Inserzioni Utilizzando Le Regole di meta

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp

Magari i tuoi commerciali hanno qualche giorno di ferie per via di ponti e feste, o magari sei in ampio overplus di lead.

O se fai ecommerce non vuoi ricevere nuovi ordini, fino a quando non rientrano i prodotti in magazzino. Sai per evitare cattive recensioni…

In questi casi hai la necessità di mettere in pausa una o più campagne attive su Meta.

Puoi farlo utilizzando le regole. Vediamo prima una panoramica.

UN MESSAGGIO DA SEBA
RIPRENDI ARTICOLO

Rischi delle campagne in pausa

Meta non offre la possibilità di mettere in pausa le campagne, in senso stretto.

Le si può disattivare e riattivare, con due possibili rischi.

Il primo è la delivery

Disattivando una campagna e facendola ripartire dopo qualche giorno, Meta potrebbe andare su nuovi cluster di pubblico. Anche se quelli su cui stava andando in precedenza convertivano alla grande.

Mi è capitato molte volte di spegnere e accendere una campagna performante, e vederne calare le performance. Altre volte invece ripartono esattamente come prima

Non hai mai il controllo su questo. E’ sempre un rischio.

Il secondo rischio è collegato alla distribuzione della spesa di Meta nelle campagne con budget giornaliero.

Questo rischio lo corri solo se spegni per un lasso di tempo inferiore ai 7 giorni.

distribuzione budget settimanale

Meta punta a raggiungere un budget preciso a settimana, definito in base al tuo budget giornaliero. 

Ma giornalmente può spendere fino al 75% in più del budget impostato.

E da qui deriva il rischio nel fermare le campagne per qualche giorno:

Alla ripartenza dopo la pausa, la campagna spenderà il budget giornaliero massimo. Pur di spendere tutto, Meta non esiterà  ad aumentare la frequenza degli annunci, e nemmeno a testare nuovi cluster di pubblico, anche se poco inclini alla conversione.

In sostanza Meta ha due obiettivi: 1 Spendere tutto il budget. 2 Portare il maggior numero di conversioni.

Tra i due obiettivi lui sceglie prima di tutto quello legato al budget. Anche se così facendo si alza la probabilità di ottenere costi di conversione maggiori.

Mettere in pausa le inserzioni

Visti i rischi correlati, si può dire che quando la campagna ha buone performance, è sempre meglio lasciarla attiva.

Tuttavia vanno messi nel piatto della bilancia i pro e i contro dell’andare in overplus di lead.

Vediamo come fare se vuoi interrompere le campagne per qualche giorno.

Un modo è quello manuale. Entri in gestione inserzioni, spegni e poi riaccendi.

Il problema sono gli orari.

Ho notato che disattivando le inserzioni a mezzanotte e facendole ripartire alle 3 di notte, i rischi di calo nelle performance si riducono.

Consapevole di questo, è meglio usare le regole automatiche. In modo da evitare problemi e dimenticanze causate dal farlo manualmente di notte.

Se vuoi automatizzare la pausa e ripresa delle inserzioni fai così.

–> Vai su Gestione Inserzioni e seleziona la Campagna che desideri mettere in pausa.

–> Poi vai su Altro e clicca Crea una nuova Regola

crea una nuova regola

Adesso si aprirà la finestra per la creazione della regola.

–> Spunta Regola Personalizzata e vai Avanti

–> Puoi cominciare attribuendo un nome riconoscibile alla regola

–> Alla voce Azione seleziona Disattiva la campagna

–> Nelle Condizioni seleziona Orario Attuale

–> Imposta il giorno in cui desideri interrompere la campagna e come orario inserisci 23:59

–> Lascia 37 mesi in intervallo di tempo, va bene così.

crea regola disattivare campagna

Adesso la cosa più importante. Per fare in modo che la regola si accenda una volta sola:

–> Su Programmazione seleziona Opzione Personalizzata.

–> Seleziona il giorno della settimana corrispondente al giorno che hai inserito nelle Condizioni

–> Come orario inserisci 23:30

campagna disattivata una volta sola

Impostando così la programmazione la regola si attiverà una volta sola. 30 minuti dopo l’orario impostato selezionato.

Se dimentichi questo passaggio la regola si attiverà di continuo ogni 30 minuti e la campagna non potrà riaccendersi.

RiAttivare le inserzioni

Per riattivare le inserzioni seleziona la campagna e vai su Crea una nuova regola.

Dai il nome, e su Azione seleziona Attiva la campagna.

In Condizioni seleziona il giorno in cui desideri che si accenda, e come orario inserisci 03:00

Nella Programmazione puoi selezionare anche In modo continuo. Oppure fai come prima e seleziona un giorno e orario della settimana, mezz’ora prima dell’orario di attivazione della regola.

riaccendi campagna

Operazione completata.

Adesso le inserzioni andranno in pausa e ripartiranno automaticamente come da te impostato.

Tuttavia le regole continueranno ad attivarsi se non le spegni manualmente. Quindi ricordati di disattivare le regole.

UN MESSAGGIO DA SEBA
RIPRENDI ARTICOLO

Gestione regole

Dopo che le regole hanno eseguito la richiesta, vanno disattivate. A meno che la tua non sia un’operazione ricorrente.

Quindi accedi a Gestisci Regole.

gestisci regole

Qui devi individuare le regole da disattivare, e semplicemente spuntare la spunta blu. Così lo stato diventerà Disabilitata

disattiva regola

Adesso Meta metterà in pausa le inserzioni nei giorni da te richiesti.

Il metodo descritto in questo articolo è ciò che ho visto funzionare meglio io. Per causare meno danni possibili alla delivery e alla distribuzione del budget.

Ma questa è la mia esperienza, nei miei account.

Tu cosa fai per mettere in pausa le inserzioni, segui delle regole precise o semplicemente spegni e accendi?

Parliamone nei commenti qui sotto !

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sebastiano Secci | P.IVA 07042340484

Privacy policyCookie policy

Termini e condizioni

Se vuoi imparare a migliorare le tue campagne di conversione su Meta puoi iscriverti a DNAds

Associati agli inserzionisti scaltri!

*Riceverai le email di questo funnel automatico, con tips e best practice per ottimizzare il Marketing su Meta. Di tanto in tanto riceverai un'email scritta al momento. Ti puoi disiscrivere quando vuoi